Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Cosa Vedere a Praga in 3 Giorni: Itinerario Completo

Stefano De Muro

Ciao viaggiatore! Se stai pensando di passare un weekend a Praga, sei nel posto giusto. Praga è una città che si presta perfettamente a un viaggio di 3 giorni, e con un itinerario ben organizzato, potrai vedere tutto il meglio che questa splendida capitale europea ha da offrire.

Non preoccuparti se 3 giorni ti sembrano pochi. Con una buona preparazione e seguendo i nostri consigli, riuscirai a visitare tutte le principali attrazioni e a immergerti nella magia di questa città unica.

Noi di Crocco Travel abbiamo creato per te un itinerario dettagliato per aiutarti a scoprire Praga al meglio. Ti guideremo attraverso le vie della città, ti faremo conoscere i suoi monumenti più iconici, ti consiglieremo i migliori posti dove mangiare e ti faremo scoprire i quartieri più affascinanti.

Pronto per partire all’avventura? Seguici e scopri cosa vedere a Praga in 3 giorni!

Giorno 1

Stare Mesto e l’Orologio Astronomico

È il primo giorno e sei bello fresco, pronto e carico per lanciarti a mille in quest’avventura. Preparati, le cose da fare e vedere a Praga sono veramente moltissime e di certo non ti annoierai.

Non sai da dove partire con il tuo itinerario di 3 giorni a Praga?

Semplice! Non c’è un luogo più caratteristico di Stare Mesto, ovvero la “Città Vecchia”.

Sarà una giornata lunga e impegnativa… vuoi veramente iniziare la visita a stomaco vuoto? E allora approfittane e immergiti fin da subito nella cultura ceca, recandoti in uno dei caffè storici di Praga per una buona colazione con una fetta di torta, un caffè o un tè caldo.

Grand Café Orient, Café Imperial o il Café Louvre si trovano proprio nei pressi della Piazza Vecchia, luogo nel quale inizierà la tua visita.

Dopo una buona colazione è ora di avviarsi verso il primo stop: la Piazza della Città Vecchia, centro per eccellenza di Praga.

In questa splendida piazza si trovano la Chiesa di San Nicola, la statua di Jan Hus, la Chiesa della Vergine Maria davanti a Tyn e il Municipio di Praga, ma soprattutto il celebre Orologio Astronomico.

Fa in modo di arrivare allo scoccare dell’ora. L’orologio prenderà magicamente vita!

Per i più curiosi e gli amanti della cultura, esistono numerosi tour che ti daranno modo di scoprire tutti i segreti, le storie e le leggende di questa antica piazza. Se invece i tour non fanno per te, approfittane per fare un giro per i vicoli del centro, scoprire i numerosi negozi e le bancarelle di souvenir, prima di trovare un bel ristorante dove provare l’eccezionale cucina ceca.

Cosa vedere a Praga in 3 giorni: Da Torre delle Polveri a Piazza Venceslao

Dalla Piazza della Città Vecchia le orde di turisti si dirigono generalmente verso Ponte Carlo ed il Castello di Praga.

Non farlo! Perché? Il motivo è semplice.

Tieni il tutto per il giorno seguente (sarà impegnativa!) e approfittane della vicinanza per dirigerti verso la Torre delle Polveri, percorrendo quella che nell’antichità era il percorso seguito dal re nella cerimonia di incoronazione. Anche questa torre può essere visitata internamente. E se non ti intimoriscono i ben 184 scalini, è assolutamente consigliata!

Spostati poi verso sud e raggiungi Piazza Venceslao. Prima di arrivare ti imbatterai anche nella splendida Chiesa di Nostra Signora delle Nevi.

Una volta arrivato a Piazza Venceslao, semplicemente goditela.

Passeggia, va per negozi, concediti una bella birra ceca, ammira la statua di San Venceslao e il Museo Nazionale attendendo il calare del sole.

Quasi come per magia le luci dei negozi, dei bar e dei locali inizieranno ad accendersi e creare un’atmosfera di incanto.

La piazza inoltre, è stata recentemente modernizzata e abbellita, venendo così trasformata in un luogo ideale dove trascorrere qualche ora di relax.

Sera: cena tipica e spettacolo

È arrivata ormai sera e sicuramente sarai affamato.

Vuoi immergerti al 100% nella cultura e nella storia di Praga?

Allora non ti resta che partecipare ad un‘esperienza un po’ particolare, fatta di spettacoli, balli, musica, cibo tipico e tanto tanto divertimento.

A Praga infatti, vengono quotidianamente organizzate numerose cene tematiche, dove la tradizione culinaria ceca trova la sua massima espressione, mischiandosi a spettacoli tradizionali e folcloristici.

Tra le nostre esperienze preferite non possiamo non menzionare la “cena medievale” e lo “spettacolo folcloristico“.

La prima consiste in una cena tenuta all’interno di una misteriosa taverna sotterranea di Praga, dove potrai trascorrere una serata indimenticabile, degustando le primizie della cucina ceca assistendo ad uno spettacolo medievale dal vivo PRENOTA QUI. La seconda esperienza invece, consiste in una cena (con open bar) accompagnata da uno spettacolo dove ballerini e musicisti professionisti interpreteranno balli, danze e canzoni tradizionali.

Giorno 2

Mattina: Ponte Carlo e il Quartiere di Malà Strana

È giunto il secondo giorno del nostro itinerario per Cosa vedere a Praga in 3 giorni. Probabilmente già ti sarai innamorato della città… ma il bello deve ancora arrivare!

Ponte Carlo: Un’icona imperdibile

È giunto il momento che tanto attendevi: finalmente potrai conoscere il rinomato Ponte Carlo. Non ne rimarrai deluso, te lo assicuriamo! Questo iconico ponte gotico, costruito nel XIV secolo, collega la Città Vecchia con il quartiere di Malà Strana. Passeggia avanti e indietro e goditi gli show degli artisti di strada che quotidianamente si esibiscono. E non scordarti di comprare un souvenir per i tuoi cari in una delle numerose bancarelle presenti.

Scoprendo Malà Strana: Un tuffo nel cuore bohemien di Praga

Dal Ponte Carlo, andando nella direzione opposta alla Piazza della Città Vecchia, arriverai nel quartiere di Malà Strana.

Perditi tra i vicoli del più caratteristico quartiere dell’intera città che ti farà innamorare con lo stile barocco e romantico dei suoi edifici e dei suoi locali e bar bohemién. Approfittane inoltre per uno spuntino rapido e per degustarti una delle eccezionali birre ceche!

A Malà Strana si trovano sia il museo di Kafka, che il muro di John Lennon e pure la celebre Isola di Kampa (prenota qui i tuoi biglietti).

Scegli le tue attrazioni: Isola di Kampa e Muro di John Lennon

In una mattinata probabilmente non avrai tempo di visitarli tutti e tre quindi, a meno che non voglia fare le cose di corsa, ti consigliamo di dirigerti prima verso l’Isola di Kampa e poi al muro, lasciando invece il museo per un altro giorno.

L’Isola di Kampa è un’oasi di tranquillità nel cuore della città, con i suoi parchi pittoreschi e i mulini ad acqua. Il Muro di John Lennon, invece, è un simbolo di pace e libertà, decorato con graffiti ispirati al leggendario membro dei Beatles.

Concludi la mattinata con una rilassante passeggiata lungo le rive della Moldava, godendoti la vista dei cigni e l’atmosfera serena di Praga.

Pomeriggio: il Castello di Praga

Dopo una passeggiata tra le vie di Malà Strana è giunto il momento di visitare il Castello di Praga (prenota qui i tuoi biglietti).

Zaino in spalla e preparati per una bella scalinata che ti porterà in uno dei luoghi in assoluto più affascinanti della capitale ceca. Arrivare in vetta è abbastanza stancante, ma fidati, lo sforzo verrà ampiamente ripagato!

Oltre ad una vista spettacolare di Praga, le mura del castello accolgono attrazioni quali il Vicolo d’Oro e l’imponente Cattedrale di San Vito.

Per goderti al meglio il Castello di Praga, il nostro consiglio è quello di prenotare un tour guidato che ti aiuterà a comprendere la storia che si cela dietro questo splendido castello (prenota qui i tuoi biglietti). Non perdere l’opportunità di scoprire uno dei punti più affascinanti del tuo itinerario per visitare Praga in 3 giorni.

Sera: Concerti, Performance e Spettacoli

Dopo una giornata così impegnativa non vorrai fare altro che distenderti sul divano e riposare. Ma ricordati, sei a Praga e ogni momento trascorso è prezioso!

La città offre ogni sorta di attività, dalle più movimentate ad altre più tranquille e rilassanti.

E allora immergiti nuovamente nella cultura del luogo e recati a teatro a goderti uno degli splendidi spettacoli offerti dalla capitale ceca. Concerti, performance dal vivo, balletti, orchestre. Chi più ne ha più ne metta!

Ecco i nostri 5 eventi preferiti:

Goditi la tua serata con uno di questi spettacoli e immergiti nella magia culturale di Praga. Cosa vedere a Praga in 3 giorni ti regalerà emozioni uniche e indimenticabili!

Giorno 3

Mattina: Casa Danzante e crociera sul fiume Moldava

Siamo arrivati all’ultimo giorno di questa vacanza. Le cose da fare sarebbero ancora molte e quindi sveglia presto, zaino in spalla e si parte!

Casa Danzante: Un’icona moderna di Praga

Dirigiti verso la cosiddetta “Casa Danzante”. Perché si chiama così? Osservala bene e lo capirai da solo! Questo edificio, progettato dagli architetti Vlado Milunić e Frank Gehry, sembra davvero danzare, grazie alle sue linee curve e dinamiche che si intrecciano in un abbraccio architettonico. Un vero e proprio simbolo della moderna architettura praghese.

Crociera sul fiume Moldava: Un’esperienza unica

In questo momento ti troverai molto vicino alle sponde del fiume Moldava. Per godertelo appieno non c’è nulla di meglio che una bella crociera che ti porterà a vedere la città da un punto di vista completamente diverso. Ammira i panorami mozzafiato dei ponti storici, delle facciate dei palazzi e delle colline circostanti. Anche questa crociera può essere facilmente prenotata online anche in versione serale.

Pomeriggio: il quartiere ebraico

Terminata la crociera dirigiti a nord, seguendo gli argini del fiume Moldava, in direzione quartiere ebraico.

Scoprire la storia ebraica di Praga

Avrai un pomeriggio intero per scoprire al meglio la storia di questa parte della città di Praga. Oltre al celebre cimitero ebraico, ti consigliamo di visitare anche il museo e le diverse sinagoghe distribuite per tutto il quartiere. Sarà un’esperienza veramente toccante, che ti permetterà di comprendere meglio la ricca e complessa storia della comunità ebraica di Praga.

Sera: l’ultimo saluto a Praga

Purtroppo è arrivato il momento di salutarsi ed è d’obbligo brindare assieme, nella speranza di rincontrarsi, prima o poi.

Un brindisi con l’assenzio

E allora, cosa c’è di meglio di un bel bicchiere di assenzio, liquore tradizionale di Praga, per salutare questa splendida città? Goditi fino all’ultimo sorso di questa bevanda mistica, simbolo dell’elite bohemién dell’800. Na zdravì, e alla prossima!

Siamo giunti alla fine della nostra guida per cosa vedere a Praga in 3 giorni. Speriamo che queste informazioni possano servirti per rendere il tuo viaggio nella capitale ceca ancora più affascinante. E lasciaci un commento qui sotto per qualsiasi consiglio o suggerimento tu possa avere!

INFORMAZIONI UTILI